Categoria: SALUTE

CIBO, SALUTE

Scegli la mela o il cioccolato?

23 Gennaio 2014

Le scelte alimentari ripetute verso cibi malsani ma gustosi suggeriscono che la salute è di minor importanza rispetto al gusto. Per verificare la probabilità di scelta di una mela, piuttosto che di una barretta di cioccolato, è stata utilizzata un’etichetta descrittiva che valorizza il gusto, rispetto al suo valore salutare. Questo è quanto hanno fatto […]

SALUTE

Il gruppo sanguigno non aiuta a dimagrire

21 Gennaio 2014

L’idea era affascinante: individuare la dieta più adatta a ciascuno sulla base del gruppo sanguigno. In effetti era talmente affascinante da aver avuto negli ultimi anni una rapidissima diffusione in tutto il mondo. Ora però uno studio rigoroso ha scoperto che chi dimagriva con la cosiddetta “Dieta del gruppo sanguigno”, inventata dal naturopata Peter D’Adamo alla fine […]

SALUTE

Diabete 2 emerge in pediatria

16 Gennaio 2014

Il diabete mellito di tipo 2, fino a pochi anni fa appannaggio esclusivo dell’adulto, oggi sta emergendo come un nuovo problema clinico della pratica pediatrica. Siamo pronti ad affrontarlo? Recenti rapporti indicano una crescente prevalenza di diabete mellito tipo 2 nei bambini e negli adolescenti in tutto il mondo e in tutte le etnie, nonostante […]

SALUTE

Adolescenti a rischio per obesità addominale

14 Gennaio 2014

I grassi introdotti con la dieta costituirebbero il principale fattore di rischio per lo sviluppo dell’obesità negli adolescenti. Per di più, l’incapacità di mantenere un corretto equilibrio nell’assunzione di questi macroelementi favorirebbe il pericoloso accumulo di tessuto adiposo principalmente in sede addominale, una condizione tipicamente associato allo sviluppo di disordini metabolici, primo fra tutti la resistenza all’insulina […]

SALUTE

Obesita’:calorie addio, italiani creano indicatore qualita’ dieta IQD

28 Dicembre 2013

La qualita’ di cio’ che si mangia conta piu’ del numero delle calorie, per mantenersi snelli. Dopo il conto calorico e l’ ‘indice di massa corporea’ o Bmi, nasce cosi’ l”indice di qualita’ della dieta’, IQD, un nuovo rapporto che permette agli specialisti di individuare se i cibi che si mangiano faranno o no ingrassare, […]

CIBO, SALUTE

Noci e arachidi per una vita più lunga e più sana

27 Dicembre 2013

Una dieta che contempli l’assunzione regolare di una modesta quantità di noci, noccioline, mandorle e altra frutta oleosa sarebbe in grado di abbassare fino al 20 per cento dei tassi di mortalità per qualsiasi causa. L’affermazione viene da un ampio studio di coorte realizzato da ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute a Brigham della Harvard School […]

SALUTE

Troppa spesa non giova al peso

5 Dicembre 2013

Le donne che soffrono di disturbi alimentari compulsivi (abbuffate) sembrano avere un comportamento eccessivo anche al momento degli acquisti. L’hanno dimostrato alcuni ricercatori americani che hanno osservato 373 donne di etnia diversa (caucasiche e afro-americane) afferenti allo stesso centro di ostetricia/ginecologia che sono state esaminate comparando i risultati di un test validato che indaga sugli […]

SALUTE

Bigoressia, il male dei giganti d’argilla

4 Dicembre 2013

Anoressia e bulimia, non sono più un disturbo di genere: i maschi sono la nuova emergenza. Il desiderio di possedere un corpo più muscoloso e più asciutto, una cronica insoddisfazione per il  proprio aspetto fisico e un ossessivo “terrore” di perdere i propri muscoli e il proprio stato di perfetta forma  raggiunto con pesanti allenamenti,  regimi […]

SALUTE

30 Novembre 2013: Giornata Nazionale Parkinson

30 Novembre 2013

Che cos’è la Malattia di Parkinson E’ una malattia neurodegenerativa (lo specialista di riferimento è il neurologo) causata dalla progressiva morte delle cellule nervose (neuroni) situate nella cosiddetta sostanza nera, una piccola zona del cervello che, attraverso il neurotrasmettitore dopamina, controlla i movimenti di tutto il corpo. Chi ha il Parkinson, proprio per la progressiva […]

SALUTE

Influenza: il sovrappeso aumenta il rischio

30 Novembre 2013

Uno studio scientifico evidenzia come un peso superiore alla norma aumenti il rischio di sindrome influenzale Tosse, starnuti, naso chiuso, febbre: essere influenzati non è mai piacevole soprattutto quando ad ammalarsi sono i bambini. Le loro difese immunitarie non sono ancora completamente mature e le occasioni di contagio a scuola molto più frequenti. Uno studio, condotto su […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi