“Sapori d’autunno” è il secondo del ciclo di Incontri “TUTTI A TAVOLA”. Autunno, la stagione per prepararsi all’inverno, adeguando anche l’alimentazione al cambio di stagione, rafforzando le difese del sistema immunitario, il nostro corpo e il benessere della nostra mente. Insieme vedremo come organizzare la nostra spesa, come gestire i vari pasti della giornata, quali […]
Ferragosto, 15 Agosto, nasce nel 18 a.C. come festa pagana in onore di Augusto, Feriae Augusti, riposo di Augusto e negli anni diventerà un’ importante festa cattolica dedicata all’Assunzione della Vergine Maria al Cielo. Ferragosto rappresenta le vacanze, il caldo dell’estate, l’occasione per fare gite al mare, in montagna o in luoghi che consentono di […]
Perfetto per l’estate!! 1 treccia di mozzarella 1 peperone rosso 1 peperone giallo 6 filetti di acciughe 1 gambo di sedano sale e pepe nero olio extravergine d’oliva da cucchiaio.it
Cibolando è un laboratorio ludico-esperienziale, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire e valorizzare i tanti significati del cibo inteso come nutrimento, piacere, condivisione, affetto, tradizione, abitudine, curiosità, sperimentazione, gioco, scoperta, gusto. Il primo appuntamento è stato il 23/11, il prossimo sarà il 14/12, alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia.
Ingredienti per 4 persone 8 fette pesce spada carpaccio 1 melone 2 cetrioli 1 peperoncino fresco 1/2 limone q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale tratto da salepepe.it
Già nella Bibbia si parla di gelato, quando Isacco offre ad Abramo latte di capra misto a neve mentre a fine ‘800 un lattaio di Baltimora, provando a congelare del latte per non sprecarlo, inventa il primo gelato industriale. Nel 1775 viene pubblicato a Napoli il primo libro dedicato al gelato, è un testo scientifico […]
Ingredienti 150 g farina di castagne 2 mele 2 uova medie 3 cucchiai di olio di semi latte, quanto basta un pizzico di cannella 1/2 bustina di lievito in polvere Procedimento In un recipiente versare la farina, aggiungere le uova e amalgamare; poi versare l’olio, il latte, la cannella e il lievito e mescolare bene. […]
Divino caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca. A. Rimbaud Il caffè fa male o fa bene? La scienza consiglia di non superare le 3-4 tazzine giornaliere, per non introdurre un eccesso di caffeina, anche se gli effetti di questa sostanza dipendono dal soggetto che può avere o meno una metabolizzazione efficace. […]
Il cavolo nero più utilizzato è quello toscano che risulta essere particolarmente tenero e gustoso quando la stagione è molto fredda. Il cavolo può essere consumato crudo nelle insalate o come ingrediente di estratti o centrifughe oppure nella Ribollita e nella Farinata di cavolo nero, oppure su una bruschetta abbinato con fagioli oppure come ripieno […]
Ingredienti per 6 persone: 150 gr di valeriana, 1 avocado, 24 gamberi precotti e sgusciati , 10 nocciole tritate, succo di limone, 1/2 cucchiaio di senape, olio extra vergine di oliva q.b., sale e pepe. Emulsionare con una piccola frusta l’olio, il limone, la senape, sale e pepe. Mettere in una terrina la valeriana precedentemente […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti