Dura 6 minuti. 6 minuti di una vita. 6 minuti che vale la pena impiegare per godersi un tenero ed accattivante cortometraggio della Disney-Pixar. Queste immagini ci raccontano una storia che potrebbe essere la storia della vita di ciascuno di noi, in un momento qualsiasi della nostra esistenza. Superare le nostre paure e la nostra […]
Un cortometraggio della Disney Pixar per riflettere sulla libertà di trovare la propria strada, di seguire la tradizione ed di innovarsi… Ma come possiamo sostenere il bambini, i ragazzi a trovare la propria strada, a seguire le proprie inclinazioni, a conoscersi ed ascoltarsi in primo luogo? Essendo disponibili ed aperti ad insegnare, educare, ma anche […]
Certamente il periodo storico che ci troviamo ad affrontare a causa della pandemia COVID-19, rappresenta una emergenza globale di proporzioni mai sperimentate in precedenza. Esiste un settore della psicologia denominato Psicologia dell’emergenza che si occupa proprio di studiare il comportamento individuale, gruppale e comunitario in situazioni di crisi nonché progettare degli interventi clinici e sociali […]
In questo periodo di costante incertezza, sospensione e necessità di adeguarsi a regole che cambiano continuamente e restringono la nostra libertà di azione, molto spesso, pur avendo maggior possibilità o tempo per “sentire”, per “sentirsi”, per “ascoltarsi”, tendiamo a rimandare, ad impegnarsi nel fare comunque, ad ogni costo, e posticipare un confronto con sé stessi, […]
Dietro una persona piena di rabbia prima ancora dell’urlo c’è un abbraccio di meno, un occhiolino contrario, c’è un bacio non stampato bene, una presenza appassita o un’assenza piena, prima di combattere quella rabbia potremmo amare quel vuoto. Dietro il terrore del buio non c’è un uomo pauroso, ma un’infanzia senza abat-jour; dietro una […]
Stiamo partecipando anche noi all’importante convegno on line (25-26/9/2020), contribuendo con un nostro lavoro, esposto nell’area Poster dal titolo: “La riabilitazione psico-nutrizionale in due diversi casi di bulimia nervosa”
Ecco un brano molto significativo, estratto dal libro “Il peso della felicità”, in cui sono messi bene in luce alcuni dei tratti distintivi, salienti, di questa malattia: l’Anoressia Nervosa. Avere il controllo sul cibo e sul proprio corpo porta a sentirsi forti, a sentirsi “Dio”, in grado di fare tutto. Ma è davvero così? O […]
La speranza è la capacità umana di riunire tutte le nostre forze e di concentrarle per riuscire a raggiungere un obiettivo. La parola speranza deriva dalla radice sanscrita spa-, che significa “tendere verso una meta”. Ed è proprio questo che significa sperare: protenderci verso qualcosa che non possiamo ancora vedere, ma che ci aiuta ad […]
La ricerca di amore è un bisogno del tutto naturale che spinge a costruire relazioni intime e profonde per soddisfare dei bisogni primari. Tuttavia, rappresentando e raccogliendo in sé molteplici fattori emotivi e psicologici di grande importanza, tale bisogno è anche il più esposto a prestarsi a manifestazioni disfunzionali indotte da alcune comuni paure: […]
Il miraggio di tornare indietro nel tempo, all’origine di ogni cosa, ai primi due chicchi di grano che si sono abbracciati a formare il primo pane. cit. Caramagna
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti