“Nostro figlio ha un Disturbo Alimentare? Come possiamo capire? Saremo troppo preoccupati come genitori? Chi può aiutarci?” Il primo referente a cui rivolgersi è il pediatra o il medico di famiglia, a seconda dell’età del figlio; allo stesso tempo o successivamente è importante rivolgersi a persone qualificate ed esperte che trattano queste malattie ogni […]
Cibo amico, cibo nemico. Cibo nella testa, cibo nella pancia. Cibo fuori, cibo dentro. Cibo desiderato, cibo odiato. Cibo buono, cibo cattivo. Cibo divorato, cibo rigettato. Sono solo alcuni dei significati attribuiti al cibo da parte di chi è affetto da un Disturbo del Comportamento […]
Uno spazio-tempo dedicato alla famiglia, che è il primo luogo di crescita e di cura, non è soltanto importante, è fondamentale. In un trattamento ambulatoriale integrato per la cura di un Disturbo dell’Alimentazione e della Nutrizione, oltre agli incontri individuali di sostegno alla famiglia, soprattutto di pazienti minorenni, la presenza di un gruppo, di uno […]
La terapia psico-corporea mette insieme e integra tre costrutti molto importanti: la cura (terapia), la mente (psiche) e il corpo. Il lavoro terapeutico si svolge quindi su più fronti con un costante contatto tra la propria storia personale (area psico) e il proprio corpo che racconta questa storia e che trattiene l’energia in termini di […]
I Disturbi del Comportamento Alimentare NON SONO UNA SCELTA. Non sono delle abitudini scorrette legate all’alimentazione. L’anoressia nervosa non è una dieta finita male. Fare le abbuffate non è avere appetito. Non colpiscono solo le donne, negli ultimi anni si è registrato un incremento nella popolazione maschile. L’esordio avviene generalmente in adolescenza ma si è […]
L’hanno detto, l’ho sentito bene. Erano lì, tutte intorno alla panca, proprio accanto all’ingresso della sala. Parlavano sottovoce, sorridevano per darsi un tono, ma avevano l’atteggiamento di chi sta parlando di cose serie. L’ho sentito con queste orecchie. Ha le gambe grasse, hanno detto, e tu eri lì, ad un passo da loro e non […]
“per la sua inconfondibile voce poetica, che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale” Queste le parole per il riconoscimento che l’Accademia Reale Svedese ha conferito a Louise Glück, conferendole il premio Nobel per la Letteratura 2020 https://www.nobelprize.org/prizes/literature/2020/press-release/ Louise è poetessa, saggista e docente universitaria, nata a New York nel 1943. Ha sofferto di anoressia nervosa […]
“Oggi pranzo per il compleanno della nonna. Mi sono svegliata con tanta ansia e ho deciso di saltare la colazione. A pranzo ho mangiato due ravioli e un po’ di insalata scondita e alla fine ho mangiato una porzione intera (!!!) di dolce, super buono e supercalorico, infatti dopo mi sono sentita troppo in colpa […]
Stiamo partecipando anche noi all’importante convegno on line (25-26/9/2020), contribuendo con un nostro lavoro, esposto nell’area Poster dal titolo: “La riabilitazione psico-nutrizionale in due diversi casi di bulimia nervosa”
Ecco un brano molto significativo, estratto dal libro “Il peso della felicità”, in cui sono messi bene in luce alcuni dei tratti distintivi, salienti, di questa malattia: l’Anoressia Nervosa. Avere il controllo sul cibo e sul proprio corpo porta a sentirsi forti, a sentirsi “Dio”, in grado di fare tutto. Ma è davvero così? O […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti