Post Tagged with: "DCA"

BENESSERE, DISTURBI ALIMENTARI

2 Giugno- GIORNATA MONDIALE SUI DISTURBI ALIMENTARI

1 Giugno 2022

I Disturbi del Comportamento Alimentare NON SONO UNA SCELTA. Non sono delle abitudini scorrette legate all’alimentazione. L’anoressia nervosa non è una dieta finita male. Fare le abbuffate non è avere appetito. Non colpiscono solo le donne, negli ultimi anni si è registrato un incremento nella popolazione maschile. L’esordio avviene generalmente in adolescenza ma si è […]

CORPO, DISTURBI ALIMENTARI

Libro- “Parlavano di me”

9 Novembre 2020

L’hanno detto, l’ho sentito bene. Erano lì, tutte intorno alla panca, proprio accanto all’ingresso della sala. Parlavano sottovoce, sorridevano per darsi un tono, ma avevano l’atteggiamento di chi sta parlando di cose serie. L’ho sentito con queste orecchie. Ha le gambe grasse, hanno detto, e tu eri lì, ad un passo da loro e non […]

anoressia, CULTURA, Libri, poesia

Nobel e Anoressia

23 Ottobre 2020

“per la sua inconfondibile voce poetica, che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale” Queste le parole per il riconoscimento che l’Accademia Reale Svedese ha conferito a Louise Glück, conferendole il premio Nobel per la Letteratura 2020 https://www.nobelprize.org/prizes/literature/2020/press-release/ Louise è poetessa, saggista e docente universitaria, nata a New York nel 1943. Ha sofferto di anoressia nervosa […]

anoressia, DISTURBI ALIMENTARI, psicologia

Storie di Chicco di Riso

18 Ottobre 2020

“Oggi pranzo per il compleanno della nonna. Mi sono svegliata con tanta ansia e ho deciso di saltare la colazione. A pranzo ho mangiato due ravioli e un po’ di insalata scondita e alla fine ho mangiato una porzione intera (!!!) di dolce, super buono e supercalorico, infatti dopo mi sono sentita troppo in colpa […]

ADOLESCENZA, CORPO, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI, nutrizione, psicologia

SPAZIO NUTRIZIONE 2020 DIGITAL EDITION

25 Settembre 2020

Stiamo partecipando anche noi all’importante convegno on line (25-26/9/2020), contribuendo con un nostro lavoro, esposto nell’area Poster dal titolo: “La riabilitazione psico-nutrizionale in due diversi casi di bulimia nervosa”                                    

BENESSERE, CORPO, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI, LETTURE, psicologia, SALUTE

“Controllare tutto mi fa sentire forte…”

21 Settembre 2020

Ecco un brano molto significativo, estratto dal libro “Il peso della felicità”, in cui sono messi bene in luce alcuni dei tratti distintivi, salienti, di questa malattia: l’Anoressia Nervosa. Avere il controllo sul cibo e sul proprio corpo porta a sentirsi forti, a sentirsi “Dio”, in grado di fare tutto. Ma è davvero così? O […]

CIBO, DISTURBI ALIMENTARI, nutrizione, prevenzione, psicologia, SALUTE

Chicco di Riso, studio di Nutrizione e Psicologia

3 Settembre 2020

“Perché non mi basta mai? Perché il cibo è diventata la mia ossessione, il mio chiodo fisso, dalla mattina alla sera non penso ad altro. Cosa mangio? Quando mangio? Perché mangio di nascosto dagli altri? Ma soprattutto perché i miei genitori non si accorgono di quanto io stia male? Per loro sono la figlia perfetta. […]

DISTURBI ALIMENTARI, SALUTE

IX Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

15 Marzo 2020

In occasione della IX Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un pensiero particolare va a tutti coloro che soffrono di un Disturbo del Comportamento Alimentare ed alle loro famiglie. Un disturbo, una malattia, che ha come teatro il corpo, il rapporto con il cibo, ma porta in scena molto di più: controllo, non ascolto di sè […]

BENESSERE, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI, LETTURE, SALUTE

“Se sta bene agli altri, allora sta bene anche a me”

8 Dicembre 2019

Proviamo a pensare se almeno una volta, ciascuno di noi, ha provato ad essere altro da ciò che è realmente, ad essere diverso da sè, ad essere “perfetto” agli occhi degli altri, allo scopo di farsi accettare da qualcuno, da un gruppo, dalla società. Ecco, queste sensazioni, queste emozioni sono costanti e pervasive nella vita […]

BENESSERE, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI

Un fenomeno sottovalutato: lo stigma sociale nei confronti dei DCA

17 Novembre 2019

  Lo stigma verso le persone affette dai Disturbi  del Comportamento Alimentare, come accade per le altre patologie psichiatriche, può essere in parte imputabile all’ignoranza e alla carenza di un adeguato livello di informazione. Le aree di informazione particolarmente carenti presenti nella popolazione generale partono dall’opinione che i DCA, siano situazioni “molto gravi e infrequenti” […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi