SABATO 23 NOVEMBRE “Ma poi in fondo…la Bellezza che cos’è?” La Bellezza nella donna e della donna, sarà il filo conduttore dell’intera giornata. Ci occuperemo di Bellezza a partire dal concetto di Nutrimento, inteso come prendersi cura di sé, attraverso l’attenzione ed il rispetto dei propri bisogni e della propria unicità, per giungere al […]
“Sapori d’autunno” è il secondo del ciclo di Incontri “TUTTI A TAVOLA”. Autunno, la stagione per prepararsi all’inverno, adeguando anche l’alimentazione al cambio di stagione, rafforzando le difese del sistema immunitario, il nostro corpo e il benessere della nostra mente. Insieme vedremo come organizzare la nostra spesa, come gestire i vari pasti della giornata, quali […]
Il nostro corpo è un elemento cruciale per la relazione affettiva con le altre persone perché dà la possibilità di esprimere emozioni e sentimenti. In particolar modo, nelle relazioni affettive il contatto corporeo, come carezze e abbracci, aiuta a comunicare all’altro come ci sentiamo. Tuttavia, non tutti siamo particolarmente a nostro agio nel toccare l’altro […]
Nel nostro centro vengono proposti laboratori di rilassamento psico-corporeo. Il rilassamento psico-corporeo è un viaggio e, in quanto tale, si articola in diverse tappe dove la voce dello psicoterapeuta funge da guida fino a sovrapporsi alla propria voce interiore. Nel rilassamento psico-corporeo l’invito principale è quello di notare tutto ciò che succede nel proprio corpo […]
Cibo amico, cibo nemico. Cibo nella testa, cibo nella pancia. Cibo fuori, cibo dentro. Cibo desiderato, cibo odiato. Cibo buono, cibo cattivo. Cibo divorato, cibo rigettato. Sono solo alcuni dei significati attribuiti al cibo da parte di chi è affetto da un Disturbo del Comportamento […]
La terapia psico-corporea mette insieme e integra tre costrutti molto importanti: la cura (terapia), la mente (psiche) e il corpo. Il lavoro terapeutico si svolge quindi su più fronti con un costante contatto tra la propria storia personale (area psico) e il proprio corpo che racconta questa storia e che trattiene l’energia in termini di […]
I Disturbi del Comportamento Alimentare NON SONO UNA SCELTA. Non sono delle abitudini scorrette legate all’alimentazione. L’anoressia nervosa non è una dieta finita male. Fare le abbuffate non è avere appetito. Non colpiscono solo le donne, negli ultimi anni si è registrato un incremento nella popolazione maschile. L’esordio avviene generalmente in adolescenza ma si è […]
“Puoi sentire il tuo cuore battere dolcemente contro il tuo petto? Se è così, stai percependo il tuo stato interno, un processo chiamato interocezione.” L’interocezione è la percezione delle informazioni interne, quali il respiro, la peristalsi gastrointestinale, il senso di fame e sazietà, ma anche la cognizione del dolore e delle emozioni. Attraverso l’interocezione il corpo ci […]
La dispercezione corporea, sintomo presente nella maggior parte delle persone affette da disturbi alimentari, è il disturbo dell’immagine corporea caratterizzato dall’errata percezione delle dimensioni e delle forme del corpo, percezione alterata rispetto alla realtà. La dispercezione corporea ha un ruolo rilevante come fattore scatenante, di mantenimento, ricaduta e cronicizzazione dei disturbi alimentari; perciò, nel […]
Essere consapevoli del corpo può sembrare la cosa più semplice del mondo, in realtà non è proprio così: se stiamo fermi non lo sentiamo, se camminiamo siamo distratti da molte sensazioni o stimoli esterni. Se siamo in piedi o a terra e facciamo movimenti mindful, possiamo accorgerci di colori, contrazioni e zone e funzioni del […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti