Il nostro corpo ci manda dei segnali, talvolta timidi, altre volte forti, decisi; sta a noi fermarci, ascoltarli e prenderci per mano per chiedere aiuto! “Il nostro corpo bussa. Attraverso i suoi sintomi. Aspetta che noi gli apriamo la porta. Non si lascia scoraggiare se noi non rispondiamo. Continua. Imperterrito. A bussare. Sempre più forte. […]
La Bioenergetica è lo studio della personalità umana dal punto di vista dei processi energetici del corpo: l’assunto di base è che la quantità di energia di cui si dispone e l’uso che se ne fa, determinano il modo di rispondere alle diverse situazioni che quotidianamente si presentano. Il postulato fondamentale su cui si basa […]
L’hanno detto, l’ho sentito bene. Erano lì, tutte intorno alla panca, proprio accanto all’ingresso della sala. Parlavano sottovoce, sorridevano per darsi un tono, ma avevano l’atteggiamento di chi sta parlando di cose serie. L’ho sentito con queste orecchie. Ha le gambe grasse, hanno detto, e tu eri lì, ad un passo da loro e non […]
Mi chiamo Filippo Gori, ho 25 anni, sono dottore in scienze e tecnologie alimentari e dottore in scienze dell’alimentazione. Durante il periodo della laurea magistrale in scienze dell’alimentazione ho avuto la possibilità di effettuare un tirocinio formativo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi a Medicina dello Sport e dell’ Esercizio, che mi ha permesso di […]
“per la sua inconfondibile voce poetica, che con l’austera bellezza rende universale l’esistenza individuale” Queste le parole per il riconoscimento che l’Accademia Reale Svedese ha conferito a Louise Glück, conferendole il premio Nobel per la Letteratura 2020 https://www.nobelprize.org/prizes/literature/2020/press-release/ Louise è poetessa, saggista e docente universitaria, nata a New York nel 1943. Ha sofferto di anoressia nervosa […]
“Oggi pranzo per il compleanno della nonna. Mi sono svegliata con tanta ansia e ho deciso di saltare la colazione. A pranzo ho mangiato due ravioli e un po’ di insalata scondita e alla fine ho mangiato una porzione intera (!!!) di dolce, super buono e supercalorico, infatti dopo mi sono sentita troppo in colpa […]
mentire a noi stessi è più profondamente radicato che mentire agli altri. (Dostoevskij) Le difese psicologiche sono quei meccanismi che la mente utilizza, tendenzialmente in modo automatico e inconsapevole, per difendersi dal dolore e dall’ansia. Nel momento in cui la persona si trova a fronteggiare situazioni difficili che porterebbero a vivere emozioni intollerabili, […]
Tutti sappiamo per esperienza quanto sia importante respirare, ma in realtà, quanto conosciamo la nostra respirazione? Proviamo a chiederci: come respiro durante la giornata? Mi capita ogni tanto di sentire il bisogno di prendere un lungo respiro? Mi accorgo di trattenere il respiro? Il mio respiro è solitamente breve? Quando faccio uno sforzo, trattengo il […]
Con l’avvicinarsi di questa importante occasione di incontro e confronto tra le varie realtà che si occupano di sensibilizzazione, prevenzione e cura dei DCA sul territorio nazionale, ci soffermiamo a riflettere su quanto sia fondamentale creare tali situazioni di scambio e di crescita. Quando si parla di DCA, il concetto di “ fare rete” è […]
Come dimostrato da numerosissimi studi scientifici, l’attività sportiva incide in modo positivo sul benessere psicofisico dell’individuo. Tuttavia lo sport, praticato in alcuni momenti della vita, come l’adolescenza o periodi “critici”, ad alti livelli, ed in contesti in cui c’è una particolare attenzione alla prestazione, al peso ed alla forma corporea, può rappresentare anche un fattore […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti