Cibolando è un laboratorio ludico-esperienziale, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire e valorizzare i tanti significati del cibo inteso come nutrimento, piacere, condivisione, affetto, tradizione, abitudine, curiosità, sperimentazione, gioco, scoperta, gusto. Il primo appuntamento è stato il 23/11, il prossimo sarà il 14/12, alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia.
Ingredienti per 4 persone 8 fette pesce spada carpaccio 1 melone 2 cetrioli 1 peperoncino fresco 1/2 limone q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale tratto da salepepe.it
Divino caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca. A. Rimbaud Il caffè fa male o fa bene? La scienza consiglia di non superare le 3-4 tazzine giornaliere, per non introdurre un eccesso di caffeina, anche se gli effetti di questa sostanza dipendono dal soggetto che può avere o meno una metabolizzazione efficace. […]
“Perché non mi basta mai? Perché il cibo è diventata la mia ossessione, il mio chiodo fisso, dalla mattina alla sera non penso ad altro. Cosa mangio? Quando mangio? Perché mangio di nascosto dagli altri? Ma soprattutto perché i miei genitori non si accorgono di quanto io stia male? Per loro sono la figlia perfetta. […]
Il miraggio di tornare indietro nel tempo, all’origine di ogni cosa, ai primi due chicchi di grano che si sono abbracciati a formare il primo pane. cit. Caramagna
Ingredienti per 6 persone: 150 gr di valeriana, 1 avocado, 24 gamberi precotti e sgusciati , 10 nocciole tritate, succo di limone, 1/2 cucchiaio di senape, olio extra vergine di oliva q.b., sale e pepe. Emulsionare con una piccola frusta l’olio, il limone, la senape, sale e pepe. Mettere in una terrina la valeriana precedentemente […]
I disturbi del comportamento alimentare sono una malattia e non una “questione di volontà”, non sono una scelta e non sono affrontabili con la semplice forza di volontà. La persona che ne soffre non controlla volontariamente i comportamenti che mette in atto, come l’induzione del vomito, la restrizione dell’assunzione del cibo, gli episodi di abbuffate […]
La ciliegia è un frutto della famiglia delle Rosaceae. Le ciliegie contengono in particolare vitamine A, C, K , magnesio, molte fibre e sostanze antiossidanti. Gli antociani presenti hanno effetti benefici sul microcircolo e donano il caratteristico colore rosso. Hanno proprietà diuretiche, depurative, lassative e antinfiammatorie. 100 gr di ciliegie apportano circa 50 kcal. Oltre ad […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti