Settembre è un mese particolare, segna l’inizio di un nuovo ciclo scolastico per bambini e ragazzi, la ripresa del lavoro per gli adulti e l’inizio di nuovi progetti e buoni propositi. Tutto è rimandato a settembre, in attesa che passi quel periodo rallentato che è l’estate. E spesso settembre è anche il mese in cui […]
Cibolando è un laboratorio ludico-esperienziale, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire e valorizzare i tanti significati del cibo inteso come nutrimento, piacere, condivisione, affetto, tradizione, abitudine, curiosità, sperimentazione, gioco, scoperta, gusto. Il primo appuntamento è stato il 23/11, il prossimo sarà il 14/12, alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia.
Ingredienti per 4 persone 8 fette pesce spada carpaccio 1 melone 2 cetrioli 1 peperoncino fresco 1/2 limone q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale tratto da salepepe.it
Da ormai più di un anno quelli che sono i progetti di viaggio e di scoperta sono stati limitati, sconvolti, azzerati. Lo studio di nutrizione e psicologia Chicco di Riso vi invita ad intraprendere un viaggio virtuale, seguendo una road map emotivo nutrizionale che, a partire dalla nostra casa, ci condurrà in tre zone […]
Certamente il periodo storico che ci troviamo ad affrontare a causa della pandemia COVID-19, rappresenta una emergenza globale di proporzioni mai sperimentate in precedenza. Esiste un settore della psicologia denominato Psicologia dell’emergenza che si occupa proprio di studiare il comportamento individuale, gruppale e comunitario in situazioni di crisi nonché progettare degli interventi clinici e sociali […]
Il Cugino Coronavirus (per gli amici Covid-19) arriva da molto lontano, è così piccolo da non vedersi se non con il microscopio elettronico. Appartiene alla famiglia Corona di cui si conoscono alcuni cugini, che da noi abitano già da molti anni come alcuni membri della sua famiglia, forse li conosci già, portano la tosse, la […]
In questo periodo di costante incertezza, sospensione e necessità di adeguarsi a regole che cambiano continuamente e restringono la nostra libertà di azione, molto spesso, pur avendo maggior possibilità o tempo per “sentire”, per “sentirsi”, per “ascoltarsi”, tendiamo a rimandare, ad impegnarsi nel fare comunque, ad ogni costo, e posticipare un confronto con sé stessi, […]
Dietro una persona piena di rabbia prima ancora dell’urlo c’è un abbraccio di meno, un occhiolino contrario, c’è un bacio non stampato bene, una presenza appassita o un’assenza piena, prima di combattere quella rabbia potremmo amare quel vuoto. Dietro il terrore del buio non c’è un uomo pauroso, ma un’infanzia senza abat-jour; dietro una […]
È sempre più frequente la richiesta da parte dei genitori di poter sostituire il latte vaccino con i cosiddetti “latti vegetali”, in età pediatrica. Richiesta legata sia a scelte alimentari vegetariane/vegane sia al timore che il latte vaccino possa nuocere. Come orientare la scelta? Le bevande vegetali (soia, avena, riso, mandorla, cocco…) hanno un inferiore […]
“Perché non mi basta mai? Perché il cibo è diventata la mia ossessione, il mio chiodo fisso, dalla mattina alla sera non penso ad altro. Cosa mangio? Quando mangio? Perché mangio di nascosto dagli altri? Ma soprattutto perché i miei genitori non si accorgono di quanto io stia male? Per loro sono la figlia perfetta. […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti