Divino caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca. A. Rimbaud Il caffè fa male o fa bene? La scienza consiglia di non superare le 3-4 tazzine giornaliere, per non introdurre un eccesso di caffeina, anche se gli effetti di questa sostanza dipendono dal soggetto che può avere o meno una metabolizzazione efficace. […]
Il cavolo nero più utilizzato è quello toscano che risulta essere particolarmente tenero e gustoso quando la stagione è molto fredda. Il cavolo può essere consumato crudo nelle insalate o come ingrediente di estratti o centrifughe oppure nella Ribollita e nella Farinata di cavolo nero, oppure su una bruschetta abbinato con fagioli oppure come ripieno […]
In questo periodo dell’anno nelle nostre case non mancano questi frutti prelibati, buona fonte di grassi omega 6 e omega 3, nonchè di fibra e di altre sostanze importanti. Noci, mandorle, pistacchi, arachidi, datteri, albicocche e altri ancora spesso sono consumati a fine pasto, andando ad aggiungere una discreta quantità di calorie, considerato che in […]
Ingredienti per 6 persone: 150 gr di valeriana, 1 avocado, 24 gamberi precotti e sgusciati , 10 nocciole tritate, succo di limone, 1/2 cucchiaio di senape, olio extra vergine di oliva q.b., sale e pepe. Emulsionare con una piccola frusta l’olio, il limone, la senape, sale e pepe. Mettere in una terrina la valeriana precedentemente […]
La ciliegia è un frutto della famiglia delle Rosaceae. Le ciliegie contengono in particolare vitamine A, C, K , magnesio, molte fibre e sostanze antiossidanti. Gli antociani presenti hanno effetti benefici sul microcircolo e donano il caratteristico colore rosso. Hanno proprietà diuretiche, depurative, lassative e antinfiammatorie. 100 gr di ciliegie apportano circa 50 kcal. Oltre ad […]
Il rapporto tra cibo ed emozioni nasce dalle primissime fasi della vita e mantiene forti valenze psicologiche per tutta la nostra esistenza. Il cibo, oltre che nutrire il corpo, suscita diverse e particolari sensazioni in base al momento che stiamo vivendo: da desiderabile e irrinunciabile a disgustoso e avverso quando assume un significato patologico. Cibo […]
Ingredienti– 1 rotolo di pasta sfoglia – 6 fettine di prosciutto crudo – grana a scaglie– pistacchi – 1 uovo Preparazione Stendete sul tavolo il rotolo di pasta sfoglia: con un bicchiere o una formina per i biscotti ritagliate dei cerchi di pasta. A parte tagliate le fettine di prosciutto crudo in modo da avere dei […]
In occasione della CAMPAGNA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA PREVENZIONE DELL’OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO, Giovedì 11 Ottobre l’associazione Chicco di Riso apre le porte per condividere con chiunque lo desideri, l’importanza di un corretto stile di vita e un’adeguata alimentazione. La Dr.ssa Alessandra Vincenti, biologa nutrizionista, sarà a disposizione per colloqui gratuiti di informazione, per […]
Uno studio longitudinale di cinque anni pubblicato su BMJ Open ha evidenziato una correlazione tra mangiare lentamente, evitare di mangiare nelle due ore precedenti il sonno ed eliminare spuntini del dopo cena con uno stile di vita più salutare e con la perdita di peso. Mangiare più lentamente permette infatti di avvertire il senso di […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti