10 ottobre Obesity Day per la sensibilizzazione e prevenzione sull’obesità. “L’obesità è un mostro che ti divora il fisico e il cervello, solo chi lo è capisce cosa voglio dire.” “L’obesità è una complessa malattia, soprattutto della testa, che purtroppo non viene considerata tale dalla maggior parte della gente” citazioni di una […]
Mercoledì 21 ottobre vi aspettiamo dalle ore 9 alle ore 19 presso il nostro centro in viale Macallè 14 a Pistoia in uno spazio di accoglienza, ascolto e informazioni su tematiche psicologiche e nutrizionali. In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia e della Giornata Nazionale di sensibilizzazione su sovrappeso e obesità, celebrati pochi giorni fa, […]
” A te che non ti piaci mai e sei una meraviglia”
In occasione della CAMPAGNA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA PREVENZIONE DELL’OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO, Giovedì 11 Ottobre l’associazione Chicco di Riso apre le porte per condividere con chiunque lo desideri, l’importanza di un corretto stile di vita e un’adeguata alimentazione. La Dr.ssa Alessandra Vincenti, biologa nutrizionista, sarà a disposizione per colloqui gratuiti di informazione, per […]
Uno studio longitudinale di cinque anni pubblicato su BMJ Open ha evidenziato una correlazione tra mangiare lentamente, evitare di mangiare nelle due ore precedenti il sonno ed eliminare spuntini del dopo cena con uno stile di vita più salutare e con la perdita di peso. Mangiare più lentamente permette infatti di avvertire il senso di […]
La presenza di stress cronico sembra esacerbare l’impatto dei comportamenti alimentari scorretti Nuove evidenze sulla relazione tra stress e alimentazione giungono da un recente studio americano nel quale è stato possibile dimostrare come la presenza di stress cronico possa esacerbare l’impatto negativo sul metabolismo derivante dal consumo di cibi grassi e ricchi in zuccheri. Il risultato è […]
Secondo numerosi studi, i tratti impulsivi della personalità, sono fortemente associati con l’abuso di alcol e droghe, ma gli stessi hanno ricevuto poca attenzione nel contesto della dipendenza da cibo. Con l’obiettivo di esaminare le interrelazioni esistenti tra tratti impulsivi della personalità, dipendenza da cibo e BMI, sono stati reclutati 233 soggetti che hanno completato la Yale […]
I bambini, già nei primi momenti della loro vita, mostrano una preferenza innata per il cibo naturalmente dolce o salato, di solito rifiutando i cibi amari. Per questo sono più esposti al rischio di obesità e di malattie legate all’assunzione di cibo insano. Questo è il tema di una review nella quale si approfondisce la conoscenza dei […]
I grassi introdotti con la dieta costituirebbero il principale fattore di rischio per lo sviluppo dell’obesità negli adolescenti. Per di più, l’incapacità di mantenere un corretto equilibrio nell’assunzione di questi macroelementi favorirebbe il pericoloso accumulo di tessuto adiposo principalmente in sede addominale, una condizione tipicamente associato allo sviluppo di disordini metabolici, primo fra tutti la resistenza all’insulina […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti