Post Tagged with: "emozioni"

Bambini, CIBO, CORPO, EMOZIONI, gusto

CIBOLANDO, LABORATORIO PER BAMBINI, 23/11 E 14/12/22, BIBLIOTECA SAN GIORGIO PISTOIA

25 Novembre 2022

Cibolando è un laboratorio ludico-esperienziale, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire e valorizzare i tanti significati del cibo inteso come nutrimento, piacere, condivisione, affetto, tradizione, abitudine, curiosità, sperimentazione, gioco, scoperta, gusto. Il primo appuntamento è stato il 23/11, il prossimo sarà il 14/12, alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia.  

CULTURA, poesia

Agosto di Federico García Lorca

9 Agosto 2022

Controluce a un tramonto di pesca e zucchero. E il sole all’interno del vespro, come il nocciolo in un frutto. La pannocchia serba intatto il suo riso giallo e duro. Agosto. I bambini mangiano pane scuro e saporita luna.      

CULTURA, LETTURE, Natale, poesia

Natale si avvicina con la filastrocca di Gianni Rodari

6 Dicembre 2021

Un abete speciale Quest’anno mi voglio fare un albero di Natale di tipo speciale, ma bello veramente. Non lo farò in tinello, lo farò nella mente, con centomila rami e un miliardo di lampadine, e tutti i doni che non stanno nelle vetrine. Un raggio di sole per il passero che trema, un ciuffo di […]

ascolto, BENESSERE, comunicazione, EMOZIONI, LETTURE, poesia, psicologia

Il dono delle persone sensibili

29 Novembre 2021

  “Io sono doppia. Sì, io sono sensibile. E sono anche forte. Sono introspettiva. Ed estroversa. Amo la solitudine. E sono espansiva. Sono fragile. Ed intensa. Mi sento umile. E so quanto valgo. Sono riservata. E a volte esplosiva. Sono delicata. E determinata. Mi ferisco facilmente e cado. E ho una grande resilienza per rialzarmi […]

ADOLESCENZA, comunicazione, genitorialità

Lettera da un adolescente

22 Novembre 2021

“Caro Genitore, questa è la lettera che vorrei poterti scrivere. Questo conflitto in cui siamo, ora. Ne ho bisogno. Ho bisogno di questa lotta. Non te lo posso dire perché non ho il lessico per farlo e comunque non avrebbe senso quello che direi. Ma ho bisogno di questa lotta. Disperatamente. Ho bisogno di odiarti […]

ADOLESCENZA, ascolto, autostima, Bambini, EMOZIONI, LETTURE, psicologia

“La giusta distanza”

8 Novembre 2021

Uno spunto di riflessione per i genitori sul trovare la giusta distanza nel rapportarsi ai propri figli piccoli o grandi che siano. La giusta distanza tra l’esserci come esempio, come guida, come punto di riferimento e l’osservare da lontano, dando loro la possibilità di esplorare, di sperimentare, di cadere e rialzarsi.    Lasciami provare “Lasciami […]

ascolto, CORPO, EMOZIONI

Ascoltare il corpo

4 Novembre 2021

“Puoi sentire il tuo cuore battere dolcemente contro il tuo petto? Se è così, stai percependo il tuo stato interno, un processo chiamato interocezione.” L’interocezione è la percezione delle informazioni interne, quali il respiro, la peristalsi gastrointestinale, il senso di fame e sazietà, ma anche la cognizione del dolore e delle emozioni. Attraverso l’interocezione il corpo ci […]

ascolto, EMOZIONI

Se avessi fatto….se avessi detto…

28 Giugno 2021

Se avessi fatto…, se avessi detto…, se solo avessi saputo…, se solo avessi creduto…quante volte capita di ripetersi queste frasi, frasi che conducono a ipotesi irrealizzabili: cambiare il passato e cambiare le nostre azioni nel passato. Questo ci porta a una delusione nei confronti di se stessi con una perdita di fiducia nella propria immagine […]

BENESSERE, CORPO, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI, poesia, psicologia

“Il nostro corpo bussa…”

23 Maggio 2021

Il nostro corpo ci manda dei segnali, talvolta timidi, altre volte forti, decisi; sta a noi fermarci, ascoltarli e prenderci per mano per chiedere aiuto! “Il nostro corpo bussa. Attraverso i suoi sintomi. Aspetta che noi gli apriamo la porta. Non si lascia scoraggiare se noi non rispondiamo. Continua. Imperterrito. A bussare. Sempre più forte. […]

CIBO, CULTURA, EMOZIONI, LETTURE, Libri

Il libro suggerito “Quattro etti d’amore, grazie” di Chiara Gamberale

21 Aprile 2021

“Un litro di latte parzialmente scremato. Uno intero. Mezzo chilo di penne rigate. Un barattolo di fiducia. Due di marmellata alle ciliegie. Un chilo di patate, uno di illusioni. Un arrosto d’infanzia e uno di tacchino: da surgelare. Due bustine di pietà, due di lievito, una serata diversa da tutte, un cespo di abitudini, uno di lattuga, il posto fisso, […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi