La prima cosa che i genitori si chiedono di fronte ad una diagnosi di disturbo alimentare è proprio questa: di chi è la colpa? Soprattutto le madri, pensano che la malattia della figlia sia una conseguenza della loro incapacità di essere buone madri. Come abbiamo visto nell’articolo della scorsa settimana i disturbi del comportamento alimentare […]
I disturbi del comportamento alimentare sono una malattia e non una “questione di volontà”, non sono una scelta e non sono affrontabili con la semplice forza di volontà. La persona che ne soffre non controlla volontariamente i comportamenti che mette in atto, come l’induzione del vomito, la restrizione dell’assunzione del cibo, gli episodi di abbuffate […]
Cosa potrebbe essere utile dire e non dire a chi soffre di un Disturbo Alimentare? Vediamolo insieme 1 – Cosa dire: “Non sei sola. Se hai voglia di parlarne, io sono qui per te” Cosa NON dire: “C’è sempre qualcuno che sta peggio di te” 2 – Cosa dire: “Continua a combattere: per me è […]
Sì. Sono sempre più frequenti diagnosi all’età di 9-10 anni e sono legati soprattutto alla paura di crescere che si manifesta controllando l’alimentazione. La patologia che va a colpire i bambini in età prepubere, presenta conseguenze molto più gravi sul corpo e sulla mente. Un esordio precoce può infatti comportare un rischio maggiore di danni […]
Come dimostrato da numerosissimi studi scientifici, l’attività sportiva incide in modo positivo sul benessere psicofisico dell’individuo. Tuttavia lo sport, praticato in alcuni momenti della vita, come l’adolescenza o periodi “critici”, ad alti livelli, ed in contesti in cui c’è una particolare attenzione alla prestazione, al peso ed alla forma corporea, può rappresentare anche un fattore […]
” A te che non ti piaci mai e sei una meraviglia”
Corpi (in)desiderati Venerdì 15 marzo, dalle 10.30 alle 20.00, saremo lieti di accogliere a Chicco di Riso chiunque desideri ricevere consigli e informazioni sulla prevenzione e la cura dei disturbi alimentari. Sono previsti anche dei momenti di approfondimento sui temi che riguardano i Disturbi Alimentari. La partecipazione è libera. PROGRAMMA DEGLI INCONTRI: Ore 15.00 Dr.ssa Pamela […]
ADOLESCENZA: dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescere, <<crescere>>. Con la parola adolescenza si indica l’età di passaggio dall’infanzia all’età adulta. Tale passaggio comporta significativi mutamenti a livello somatico e psicologico. L’ inizio dell’adolescenza è segnato dalla “pubertà: nelle ragazze coincide con il menarca, la prima mestruazione e si colloca solitamente tra i 10 […]
L’adolescenza si caratterizza come fase di cambiamento e di passaggio sotto diversi aspetti, rappresenta una fase della vita in cui i precedenti equilibri, a volte precari, si spezzano quasi improvvisamente e lasciano all’adolescente il compito di ritrovare se stesso recuperando la propria identità e mettendoli insieme in un modo nuovo e diverso. Nel tentativo di […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti