Ecco alcune foto di questa emozionante giornata di confronto e formazione, con il nostro intervento riguardante i primi risultati di uno studio osservazionale che stiamo conducendo al nostro Centro sulla composizione corporea nelle adolescenti con anoressia nervosa. Grazie a Consultanoi per l’invito!
Con l’avvicinarsi di questa importante occasione di incontro e confronto tra le varie realtà che si occupano di sensibilizzazione, prevenzione e cura dei DCA sul territorio nazionale, ci soffermiamo a riflettere su quanto sia fondamentale creare tali situazioni di scambio e di crescita. Quando si parla di DCA, il concetto di “ fare rete” è […]
Sì, la motivazione al cambiamento è un elemento base del percorso di cura, però, può accadere che all’inizio la persona prenda solamente in considerazione l’idea di poter avere un disagio, senza avere una vera e propria motivazione. In tal caso, il lavoro è indirizzato verso un percorso motivazionale, ossia un percorso psicologico che ha lo […]
La prima cosa che i genitori si chiedono di fronte ad una diagnosi di disturbo alimentare è proprio questa: di chi è la colpa? Soprattutto le madri, pensano che la malattia della figlia sia una conseguenza della loro incapacità di essere buone madri. Come abbiamo visto nell’articolo della scorsa settimana i disturbi del comportamento alimentare […]
Cosa potrebbe essere utile dire e non dire a chi soffre di un Disturbo Alimentare? Vediamolo insieme 1 – Cosa dire: “Non sei sola. Se hai voglia di parlarne, io sono qui per te” Cosa NON dire: “C’è sempre qualcuno che sta peggio di te” 2 – Cosa dire: “Continua a combattere: per me è […]
Sì. Sono sempre più frequenti diagnosi all’età di 9-10 anni e sono legati soprattutto alla paura di crescere che si manifesta controllando l’alimentazione. La patologia che va a colpire i bambini in età prepubere, presenta conseguenze molto più gravi sul corpo e sulla mente. Un esordio precoce può infatti comportare un rischio maggiore di danni […]
Il rapporto tra cibo ed emozioni nasce dalle primissime fasi della vita e mantiene forti valenze psicologiche per tutta la nostra esistenza. Il cibo, oltre che nutrire il corpo, suscita diverse e particolari sensazioni in base al momento che stiamo vivendo: da desiderabile e irrinunciabile a disgustoso e avverso quando assume un significato patologico. Cibo […]
” A te che non ti piaci mai e sei una meraviglia”
Corpi (in)desiderati Venerdì 15 marzo, dalle 10.30 alle 20.00, saremo lieti di accogliere a Chicco di Riso chiunque desideri ricevere consigli e informazioni sulla prevenzione e la cura dei disturbi alimentari. Sono previsti anche dei momenti di approfondimento sui temi che riguardano i Disturbi Alimentari. La partecipazione è libera. PROGRAMMA DEGLI INCONTRI: Ore 15.00 Dr.ssa Pamela […]
In occasione della CAMPAGNA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA PREVENZIONE DELL’OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO, Giovedì 11 Ottobre l’associazione Chicco di Riso apre le porte per condividere con chiunque lo desideri, l’importanza di un corretto stile di vita e un’adeguata alimentazione. La Dr.ssa Alessandra Vincenti, biologa nutrizionista, sarà a disposizione per colloqui gratuiti di informazione, per […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti