La più grande campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione del diabete è la Giornata Mondiale del Diabete (GMD) che ogni anno si celebra in tutto il mondo il 14 novembre, promossa da IDF (International Diabetes Federation), organizzazione internazionale composta da 200 Associazioni di oltre 160 paesi, che rappresenta milioni di persone affette da diabete, le […]
Non tutta la frutta ha lo stesso effetto metabolico nel diabete di tipo 2: mirtilli, uva e mele potrebbero aiutare a ridurre il rischio, mentre il succo di frutta avrebbe un effetto negativo. Lo studio, pubblicato sul British Medical Journal, si è basato sui dati raccolti in tre indagini: il Nurses’ Health Study (NHS 1984 […]
Esisterebbero spiegazioni neurobiologiche che giustificano la “dipendenza da cibo” che, a sua volta, potrebbe essere una delle ragioni che spingono le persone obese a mangiare troppo. Un gruppo di ricercatori australiani ha condotto un sondaggio online su 479 adulti provenienti dagli Stati Uniti (n = 215) e dall’Australia (n = 264). Si è evidenziato un forte […]
GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI RISCHI DELL’OBESITÀ E DEL SOVRAPPESO Obesità L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, in genere a causa di un’alimentazione scorretta e di una vita sedentaria. Alimentazione e attività fisica sono comportamenti fortemente influenzati dalle condizioni sociali, economiche e culturali. Sfatando un luogo comune abbastanza diffuso, l’obesità non è un […]
Esistono delle caratteristiche individuali che accomunano le varie forme di DCA . Innanzitutto l’età; l’adolescenza è il periodo più vulnerabile in quanto periodo estremamente delicato che rappresenta il passaggio tra la dipendenza dell’infanzia e l’autonomia dell’età adulta . Il disturbo può insorgere per l’incapacità di affrontare questi momenti di passaggio , alla paura della maturità […]
Per anoressia nervosa si intende un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da una restrizione dell’alimentazione dovuta ad una eccessiva preoccupazione per il peso corporeo e le forme corporee con intensa paura di ingrassare , anche se sottopeso . Diniego della gravità della perdita di peso anche se il verificarsi di un marcato dimagramento può essere […]
Il Ministro della Salute , Beatrice Lorenzin , in occasione della presentazione del Nuovo Quaderno della Salute del Ministero dedicato proprio ai Disturbi dell’Alimentazione, afferma “che non si parla mai abbastanza di questa problematica o lo si fa solo in occasione del caso di cronaca ; è lungo ed impegnativo il lavoro da fare per […]
L’obesità infantile porterebbe con sè un nuovo spettro: lo sviluppo di disordini alimentari nell’adolescenza. È questa la conclusione a cui sono giunti i ricercatori della dipartimento di psichiatria e psicologia del Mayo Clinic College di Rochester in Minnesota. Analizzando l’incidenza dei disordini del comportamento alimentare – prevalentemente anoressia – tra gli adolescenti, gli autori della pubblicazione hanno […]
Battere l’ipertensione attraverso modifiche mirate dello stile di vita. Una proposta dibattuta e non da tutti condivisa. Tuttavia, l’approccio multifattoriale per la riduzione della pressione sanguigna sembra funzionare, almeno come riportato dai ricercatori israeliani dell’ Assaf Harofeh Medical Center di Zerifin. In che cosa consiste l’approccio multifattoriale? Questa strategia nasce da una branca della medicina […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti