Categoria: BENESSERE

BENESSERE, Dicono di noi, Events, SALUTE, Social

A presto…

3 Maggio 2020

Stiamo tornando gradualmente alla consueta attività lavorativa in studio e in questi giorni ci stiamo adoperando per garantire la sicurezza e la tutela della salute all’interno del nostro luogo di cura, pur mantenendone l’accoglienza ed il calore.  In questa situazione delicata e complessa, è necessario collaborare tutti insieme, nel rispettare alcune indicazioni e comportamenti per […]

BENESSERE, EMOZIONI

Coltiviamo la speranza

1 Aprile 2020

La speranza è la capacità umana di riunire tutte le nostre forze e di concentrarle per riuscire a raggiungere un obiettivo. La parola speranza deriva dalla radice sanscrita spa-, che significa “tendere verso una meta”. Ed è proprio questo che significa sperare: protenderci verso qualcosa che non possiamo ancora vedere, ma che ci aiuta ad […]

BENESSERE, SALUTE

9 Marzo 2020

ADOZIONE DELLE MISURE CONTENITIVE DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS  RICHIESTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE, COME ADOTTATE PRESSO IL NOSTRO STUDIO PROFESSIONALE Situazione: – a oggi non è stata prevista la chiusura degli studi professionali, tutti gli appuntamenti sono confermati da parte nostra – le strategie di comportamento da adottare sono comuni per tutti gli esercizi con […]

ADOLESCENZA, BENESSERE, CORPO, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI, LETTURE, poesia

Qualunque fiore tu sia…

9 Febbraio 2020

        “Qualunque fiore tu sia, quando verrà il tuo tempo, sboccerai. Prima di allora una lunga e fredda notte potrà passare. Anche dai sogni della notte trarrai forza e nutrimento. Perciò sii paziente verso quanto ti accade e curati e amati senza paragonarti o voler essere un altro fiore, perché non esiste […]

BENESSERE, CIBO, CULTURA, food

Inverno, tempo di cavolo nero

21 Gennaio 2020

Il cavolo nero più utilizzato è quello toscano che risulta essere particolarmente tenero e gustoso quando la stagione è molto fredda. Il cavolo può essere consumato crudo nelle insalate o come ingrediente di estratti o centrifughe oppure nella Ribollita e nella Farinata di cavolo nero, oppure su una bruschetta abbinato  con fagioli oppure come ripieno […]

BENESSERE, CIBO, CULTURA, food, SALUTE, TRADIZIONE

Tempo di feste, tempo di frutta secca

6 Gennaio 2020

In questo periodo dell’anno nelle nostre case non mancano questi frutti prelibati, buona fonte di grassi omega 6 e omega 3, nonchè di fibra e di altre sostanze importanti. Noci, mandorle, pistacchi, arachidi, datteri, albicocche e altri ancora spesso sono consumati a fine pasto, andando ad aggiungere una discreta quantità di calorie, considerato che in […]

BENESSERE, EMOZIONI, poesia

Che meraviglia!

12 Dicembre 2019

Ogni quanto spesso ci capita di incontrare qualcosa che ci fa dire “che meraviglia!”, travolti da vero stupore? La meraviglia è una delle emozioni primarie, ovvero innata e comune a tutta l’umanità al pari della rabbia, della paura, della tristezza.  Ma riusciamo a sentirla e viverla come le altre emozioni “più famose”? Nel Maggio del […]

BENESSERE, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI, LETTURE, SALUTE

“Se sta bene agli altri, allora sta bene anche a me”

8 Dicembre 2019

Proviamo a pensare se almeno una volta, ciascuno di noi, ha provato ad essere altro da ciò che è realmente, ad essere diverso da sè, ad essere “perfetto” agli occhi degli altri, allo scopo di farsi accettare da qualcuno, da un gruppo, dalla società. Ecco, queste sensazioni, queste emozioni sono costanti e pervasive nella vita […]

BENESSERE, EMOZIONI, SALUTE

L’importanza della respirazione

23 Novembre 2019

Tutti sappiamo per esperienza quanto sia importante respirare, ma in realtà, quanto conosciamo la nostra respirazione? Proviamo a chiederci: come respiro durante la giornata? Mi capita ogni tanto di sentire il bisogno di prendere un lungo respiro? Mi accorgo di trattenere il respiro? Il mio respiro è solitamente breve? Quando faccio uno sforzo, trattengo il […]

BENESSERE, DISTURBI ALIMENTARI, EMOZIONI

Un fenomeno sottovalutato: lo stigma sociale nei confronti dei DCA

17 Novembre 2019

  Lo stigma verso le persone affette dai Disturbi  del Comportamento Alimentare, come accade per le altre patologie psichiatriche, può essere in parte imputabile all’ignoranza e alla carenza di un adeguato livello di informazione. Le aree di informazione particolarmente carenti presenti nella popolazione generale partono dall’opinione che i DCA, siano situazioni “molto gravi e infrequenti” […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi