Non sempre. Spesso, comunque, una dieta “fai da te”, non seguita e supportata da uno specialista è presente all’esordio dei DCA. Il “percorso” più comune è quello di iniziare ad eliminare alcuni alimenti ritenuti inutili o troppo calorici; a poco a poco il controllo sul cibo diviene sempre più rigido, fino all’eliminazione di gran parte […]
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono malattie psichiche dovute ad un disagio e a un malessere interiori, espressi tramite il cibo, con un’eccessiva preoccupazione nei confronti del peso e della forma corporea e conseguente alterazione delle abitudini alimentari. Nel DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders ) è presente un’unica categoria definita come […]
Nel romanzo “Non più briciole” il disturbo dell’AN viene raccontato attraverso gli occhi e le emozioni della madre di una ragazza anoressica, Loredana. Marta, la madre, si trova a fare i conti con la malattia della figlia, a combattere assieme a Loredana per superare tutti gli ostacoli che la malattia porta e ad affrontare […]
“Sei obbligato a essere perfetto. Un perfezionismo ossessivo. Precisione, ordine, simmetria, istinto da controllare. Mi odiavo. Ero uno scheletro ma nessuno me lo diceva” SUBSONICA – SPECCHIO
I siti pro anoressia che speculano sulla malattia, vendendo braccialetti in tessuto con lo scopo di ricordare a chi li indossa di essere fedeli alla propria dieta e per incontrare altre persone che hanno fatto della perdita di peso la loro filosofia di vita. Ma gli esperti ricordano che l’anoressia è una patologia psichica e […]
Le donne che soffrono di disturbi alimentari compulsivi (abbuffate) sembrano avere un comportamento eccessivo anche al momento degli acquisti. L’hanno dimostrato alcuni ricercatori americani che hanno osservato 373 donne di etnia diversa (caucasiche e afro-americane) afferenti allo stesso centro di ostetricia/ginecologia che sono state esaminate comparando i risultati di un test validato che indaga sugli […]
Anoressia e bulimia, non sono più un disturbo di genere: i maschi sono la nuova emergenza. Il desiderio di possedere un corpo più muscoloso e più asciutto, una cronica insoddisfazione per il proprio aspetto fisico e un ossessivo “terrore” di perdere i propri muscoli e il proprio stato di perfetta forma raggiunto con pesanti allenamenti, regimi […]
Esisterebbero spiegazioni neurobiologiche che giustificano la “dipendenza da cibo” che, a sua volta, potrebbe essere una delle ragioni che spingono le persone obese a mangiare troppo. Un gruppo di ricercatori australiani ha condotto un sondaggio online su 479 adulti provenienti dagli Stati Uniti (n = 215) e dall’Australia (n = 264). Si è evidenziato un forte […]
Per anoressia nervosa si intende un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da una restrizione dell’alimentazione dovuta ad una eccessiva preoccupazione per il peso corporeo e le forme corporee con intensa paura di ingrassare , anche se sottopeso . Diniego della gravità della perdita di peso anche se il verificarsi di un marcato dimagramento può essere […]
Il Ministro della Salute , Beatrice Lorenzin , in occasione della presentazione del Nuovo Quaderno della Salute del Ministero dedicato proprio ai Disturbi dell’Alimentazione, afferma “che non si parla mai abbastanza di questa problematica o lo si fa solo in occasione del caso di cronaca ; è lungo ed impegnativo il lavoro da fare per […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti