“Sento il mare dentro una conchiglia, estate, l’eternità è un battito di ciglia” (Jovanotti)
Sì, la motivazione al cambiamento è un elemento base del percorso di cura, però, può accadere che all’inizio la persona prenda solamente in considerazione l’idea di poter avere un disagio, senza avere una vera e propria motivazione. In tal caso, il lavoro è indirizzato verso un percorso motivazionale, ossia un percorso psicologico che ha lo […]
Secondo l’OMS, per “attività fisica” s’intende “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”. In questa definizione rientrano non solo le attività sportive, ma anche semplici movimenti come camminare, andare in bicicletta, ballare, giocare, fare giardinaggio e lavori domestici, che fanno parte della […]
La prima cosa che i genitori si chiedono di fronte ad una diagnosi di disturbo alimentare è proprio questa: di chi è la colpa? Soprattutto le madri, pensano che la malattia della figlia sia una conseguenza della loro incapacità di essere buone madri. Come abbiamo visto nell’articolo della scorsa settimana i disturbi del comportamento alimentare […]
I disturbi del comportamento alimentare sono una malattia e non una “questione di volontà”, non sono una scelta e non sono affrontabili con la semplice forza di volontà. La persona che ne soffre non controlla volontariamente i comportamenti che mette in atto, come l’induzione del vomito, la restrizione dell’assunzione del cibo, gli episodi di abbuffate […]
La ciliegia è un frutto della famiglia delle Rosaceae. Le ciliegie contengono in particolare vitamine A, C, K , magnesio, molte fibre e sostanze antiossidanti. Gli antociani presenti hanno effetti benefici sul microcircolo e donano il caratteristico colore rosso. Hanno proprietà diuretiche, depurative, lassative e antinfiammatorie. 100 gr di ciliegie apportano circa 50 kcal. Oltre ad […]
La cipolla deve essere tritata fine fine. Suggerisco di mettersene un pezzetto in testa per evitare la fastidiosa lacrimazione che si produce quando la si taglia. Il brutto di piangere tritando la cipolla non è il semplice fatto di piangere, ma è che, quando cominci, poi ti bruciano gli occhi e non smetti più. Non […]
Cosa potrebbe essere utile dire e non dire a chi soffre di un Disturbo Alimentare? Vediamolo insieme 1 – Cosa dire: “Non sei sola. Se hai voglia di parlarne, io sono qui per te” Cosa NON dire: “C’è sempre qualcuno che sta peggio di te” 2 – Cosa dire: “Continua a combattere: per me è […]
Cercando tra i sinonimi di fiducia, troviamo: fede, assenso, stima, sicurezza, certezza, affidamento e consegna. Avere fiducia significa avere fede, credere in qualcosa senza averne prove tangibili. Spesso la fede è tale, che manteniamo la nostra stima e la nostra fiducia, anche quando le cose non vanno esattamente come vorremmo. La fiducia sembra avere in […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti