“Io sono doppia. Sì, io sono sensibile. E sono anche forte. Sono introspettiva. Ed estroversa. Amo la solitudine. E sono espansiva. Sono fragile. Ed intensa. Mi sento umile. E so quanto valgo. Sono riservata. E a volte esplosiva. Sono delicata. E determinata. Mi ferisco facilmente e cado. E ho una grande resilienza per rialzarmi […]
“Caro Genitore, questa è la lettera che vorrei poterti scrivere. Questo conflitto in cui siamo, ora. Ne ho bisogno. Ho bisogno di questa lotta. Non te lo posso dire perché non ho il lessico per farlo e comunque non avrebbe senso quello che direi. Ma ho bisogno di questa lotta. Disperatamente. Ho bisogno di odiarti […]
Uno spunto di riflessione per i genitori sul trovare la giusta distanza nel rapportarsi ai propri figli piccoli o grandi che siano. La giusta distanza tra l’esserci come esempio, come guida, come punto di riferimento e l’osservare da lontano, dando loro la possibilità di esplorare, di sperimentare, di cadere e rialzarsi. Lasciami provare “Lasciami […]
“Puoi sentire il tuo cuore battere dolcemente contro il tuo petto? Se è così, stai percependo il tuo stato interno, un processo chiamato interocezione.” L’interocezione è la percezione delle informazioni interne, quali il respiro, la peristalsi gastrointestinale, il senso di fame e sazietà, ma anche la cognizione del dolore e delle emozioni. Attraverso l’interocezione il corpo ci […]
“Invincibile estate” di Albert Camus Mia cara, nel bel mezzo dell’odio ho scoperto che vi era in me un invincibile amore. Nel bel mezzo delle lacrime ho scoperto che vi era in me un invincibile sorriso. Nel bel mezzo del caos ho scoperto che vi era in me un’ invincibile tranquillità. Imparavo finalmente, nel cuore […]
La dispercezione corporea, sintomo presente nella maggior parte delle persone affette da disturbi alimentari, è il disturbo dell’immagine corporea caratterizzato dall’errata percezione delle dimensioni e delle forme del corpo, percezione alterata rispetto alla realtà. La dispercezione corporea ha un ruolo rilevante come fattore scatenante, di mantenimento, ricaduta e cronicizzazione dei disturbi alimentari; perciò, nel […]
Si parla spesso di autostima, di come accrescerla nei bambini e nei ragazzi. Partiamo dal presupposto che l’autostima non è una caratteristica che si “insegna” ma viene trasmessa e coltivata partendo dalle prime fasi di vita. Appena nato il bambino non ha autoconsapevolezza ma percepisce il clima di amore che lo circonda. I genitori sono lo specchio del suo […]
Ingredienti per 4 persone 8 fette pesce spada carpaccio 1 melone 2 cetrioli 1 peperoncino fresco 1/2 limone q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale tratto da salepepe.it
Già nella Bibbia si parla di gelato, quando Isacco offre ad Abramo latte di capra misto a neve mentre a fine ‘800 un lattaio di Baltimora, provando a congelare del latte per non sprecarlo, inventa il primo gelato industriale. Nel 1775 viene pubblicato a Napoli il primo libro dedicato al gelato, è un testo scientifico […]
Se avessi fatto…, se avessi detto…, se solo avessi saputo…, se solo avessi creduto…quante volte capita di ripetersi queste frasi, frasi che conducono a ipotesi irrealizzabili: cambiare il passato e cambiare le nostre azioni nel passato. Questo ci porta a una delusione nei confronti di se stessi con una perdita di fiducia nella propria immagine […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti