Cibo amico, cibo nemico. Cibo nella testa, cibo nella pancia. Cibo fuori, cibo dentro. Cibo desiderato, cibo odiato. Cibo buono, cibo cattivo. Cibo divorato, cibo rigettato. Sono solo alcuni dei significati attribuiti al cibo da parte di chi è affetto da un Disturbo del Comportamento […]
Uno spazio-tempo dedicato alla famiglia, che è il primo luogo di crescita e di cura, non è soltanto importante, è fondamentale. In un trattamento ambulatoriale integrato per la cura di un Disturbo dell’Alimentazione e della Nutrizione, oltre agli incontri individuali di sostegno alla famiglia, soprattutto di pazienti minorenni, la presenza di un gruppo, di uno […]
La terapia psico-corporea mette insieme e integra tre costrutti molto importanti: la cura (terapia), la mente (psiche) e il corpo. Il lavoro terapeutico si svolge quindi su più fronti con un costante contatto tra la propria storia personale (area psico) e il proprio corpo che racconta questa storia e che trattiene l’energia in termini di […]
Cibolando è un laboratorio ludico-esperienziale, rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni per scoprire e valorizzare i tanti significati del cibo inteso come nutrimento, piacere, condivisione, affetto, tradizione, abitudine, curiosità, sperimentazione, gioco, scoperta, gusto. Il primo appuntamento è stato il 23/11, il prossimo sarà il 14/12, alla Biblioteca San Giorgio a Pistoia.
Controluce a un tramonto di pesca e zucchero. E il sole all’interno del vespro, come il nocciolo in un frutto. La pannocchia serba intatto il suo riso giallo e duro. Agosto. I bambini mangiano pane scuro e saporita luna.
CHICCO DI RISO si concede una pausa dal 9 al 21 Agosto. Siamo comunque raggiungibili tramite email e whattsapp.
I Disturbi del Comportamento Alimentare NON SONO UNA SCELTA. Non sono delle abitudini scorrette legate all’alimentazione. L’anoressia nervosa non è una dieta finita male. Fare le abbuffate non è avere appetito. Non colpiscono solo le donne, negli ultimi anni si è registrato un incremento nella popolazione maschile. L’esordio avviene generalmente in adolescenza ma si è […]
Ma poi, in fondo…la Bellezza che cos’è?
Un abete speciale Quest’anno mi voglio fare un albero di Natale di tipo speciale, ma bello veramente. Non lo farò in tinello, lo farò nella mente, con centomila rami e un miliardo di lampadine, e tutti i doni che non stanno nelle vetrine. Un raggio di sole per il passero che trema, un ciuffo di […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti